RICORDANDO LA SHOAH
Attività per le classi-ponte dell’istituto
Una data simbolica, quella del 27 gennaio, scelta per ricordare tutte le vittime dell’olocausto e per non dimenticare mai ciò che è accaduto. Parlare di shoah significa parlare – in senso lato – di ogni situazione di violenza brutale e perversa, di intolleranza, di odio razziale.
Nel ricordo delle discriminazioni del passato, anche nei confronti dei giovani e del dramma della Shoah e connettere lo stermino degli ebrei con la situazione presente, con il mondo nel quale viviamo noi e con il modo con cui oggi quell’evento del passato viene ripensato e celebrato; gli alunni dell’istituto propongono e illustrano,con diversi tipi di elaborati, esempi attuali di buona convivenza e integrazione nella scuola e nel proprio ambiente di vita.
La commissione continuità